Relazione annuale di Mps
Apple ha fatto un enorme passo avanti verso una potenziale nuova era dell’autenticazione (perché, come sappiamo, dove va Apple, molti la seguono) introducendo lo screening facciale per la verifica dei pagamenti sul suo nuovo modello iPhone X.
La domanda è: sarà più veloce? Non mi considero un fan di Apple, di per sé, ma ho un iPhone ed ero perfettamente soddisfatto del Touch ID. La domanda se una nuova tecnologia porti effettivamente un’esperienza migliore incombe sempre su ogni nuovo lancio e quindi, se Face ID accelera il processo di autenticazione sul nuovo iPhone sarebbe l’unico indicatore per giustificare un cambiamento. (Una maggiore sicurezza, suppongo, sarebbe una seconda giustificazione. È fondamentale che questi dati non vengano memorizzati sul server ma sul dispositivo).
Per attivare il pagamento, gli utenti fanno doppio clic su un pulsante laterale e la fotocamera frontale 3D si attiva, catturando e verificando l’immagine dell’utente. Lo sviluppo di questa funzione ha incorporato l’apprendimento automatico in modo da renderla abbastanza “intelligente” da adattarsi a sottili cambiamenti nell’aspetto dell’utente nel corso del tempo, ad esempio cambiamenti nella peluria del viso o l’uso di un cappello.
Visto sicuro
Una smart card, chip card o carta a circuito integrato (ICC o IC card) è un dispositivo fisico di autorizzazione elettronica, utilizzato per controllare l’accesso a una risorsa. In genere si tratta di una carta di plastica delle dimensioni di una carta di credito con un chip a circuito integrato (IC) incorporato.[1] Molte smart card includono una serie di contatti metallici per collegarsi elettricamente al chip interno. Altre sono prive di contatto e altre ancora sono entrambe. Le smart card possono consentire l’identificazione personale, l’autenticazione, l’archiviazione dei dati e l’elaborazione delle applicazioni.[2] Le applicazioni includono l’identificazione, la finanza, i telefoni cellulari (SIM), il trasporto pubblico, la sicurezza informatica, le scuole e la sanità. Le smart card possono fornire una forte autenticazione di sicurezza per il single sign-on (SSO) all’interno delle organizzazioni. Numerose nazioni hanno distribuito le smart card in tutta la popolazione.
Anche la carta universale a circuito integrato, o carta SIM, è un tipo di smart card. A partire dal 2015[update], ogni anno vengono prodotti 10,5 miliardi di chip IC per smart card, tra cui 5,44 miliardi di chip IC per SIM card.[3]
Banca monte dei paschi di siena spa relazione annuale 2021
Stylum offre soluzioni di comunicazione omnichannel basate su esperienze multisensoriali e creazioni incentrate sulla tecnologia, con l’obiettivo di creare emozioni e rafforzare la fedeltà dei consumatori verso i clienti dell’agenzia. Divisi tra Milano e Torino, i team di Stylum sono gestiti direttamente da Valerio Saffirio, che vanta un’esperienza trentennale nel settore pubblicitario per conto di aziende internazionali, e da Massimo Cortinovis, pioniere del digital marketing in Italia e fondatore di diverse web agency da oltre vent’anni.
Con sede a San Francisco (USA), Milano e Torino (Italia), Rokivo è specializzata in user experience design. Gestita dal Design Director Giovanni Marazita e dal Direttore della Pianificazione Strategica Davide Marazita, l’agenzia si è fatta un nome nella Silicon Valley, soprattutto grazie alla qualità “all’italiana” del suo design. All’avanguardia nella tecnologia e nei cambiamenti dei modelli di utilizzo, i team di Rokivo collaborano con alcune delle startup più innovative del momento.
A soli quattro anni dalla loro creazione, entrambe le agenzie hanno già tra i loro clienti diverse aziende leader a livello nazionale e internazionale, come Intesa San Paolo, Unicredit, Banca Sella, Banca Monte dei Paschi di Siena, Gruppo Montenegro (importante attore nel mercato della distribuzione alimentare in Italia), Piaggio, Fastweb, Fiera di Bologna, Dragon Capital, Infront Sports, Cisco.
Risultati Mps
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA Con sol ida t o in t e r im por t a t o al 31 m arzo 2015 1 RISULTATO INTERMEDIO CONSOLIDATO DELLA GESTIONE AL 31 MARZO 2015 Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a. Azione
RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2012 PROSEGUE L’IMPLEMENTAZIONE DEL PROGETTO DI SEMPLIFICAZIONE DELLA STRUTTURA SOCIETARIA DEL GRUPPO, CON EFFETTI POSITIVI SUL CAPITALE E SULLE SINERGIE ULTERIORE MIGLIORAMENTO DEL
Data: 27 agosto 2015 Per informazioni: sig. M.G.F.M.V. Janssen Segretario del Consiglio di Gestione T: +31 20 557 52 30 I: www.kasbank.com Crescita del 20% del risultato netto, escluse le voci non ricorrenti, a 8,3 euro
Bilancio consolidato semestrale abbreviato (non sottoposto a revisione) (in migliaia di dollari USA) Bilancio consolidato semestrale abbreviato (in migliaia di dollari USA)
4° trimestre 2008 Highlights Il mercato del factoring e il posizionamento del gruppo Strategie Dati economici e finanziari consolidati Allegati Il Credit Crunch: impatto sull’attività di Banca IFIS Le conseguenze per il mercato del factoring.