Attivare infinity con mediaset premium
Mediaset italia
Mediaset Infinity, già Mediaset Play e Mediaset Play Infinity, è una piattaforma di streaming italiana per la visione di contenuti in streaming via Internet, sia in diretta che on demand. La piattaforma è pubblicata da RTI, società controllata dal Gruppo Mediaset.[1] È disponibile anche come app per Android, iOS e per Smart TV con tecnologia MHP o HbbTV.[2]
Il primo sito web di Mediaset è stato attivato nel 1999 con il nome di Mediaset.it. Inizialmente era un portale televisivo dedicato a Canale 5, Rete 4 e Italia 1. Nel corso degli anni è stato esteso a tutte le reti Mediaset. Era possibile accedere alla guida TV, all’elenco completo dei programmi Mediaset e alle informazioni sulla copertura DTT. Questa piattaforma era affiancata da Video Mediaset, dove erano presenti clip, intere puntate dei programmi e telegiornali in diretta.[3]
Nel marzo 2017 è stato lanciato Mediaset On Demand. Su questa era possibile seguire la diretta dei canali, guardare i programmi già andati in onda, ed erano presenti anche diverse sezioni dedicate a notizie, esclusive web, anteprime cinematografiche e interviste.[4] Era disponibile anche un’app per smartphone e tablet intitolata Mediaset Fan, dove era possibile vedere i programmi in diretta o guardare le repliche, la guida TV, e votare i reality show tramite televoto.[5]
App mediaset play
MILANO, ITALIA, 6 dicembre 2018 – FreeWheel e Comcast Technology Solution hanno annunciato una partnership con Mediaset per la piattaforma Mediaset Play, un nuovo servizio di streaming online live e on demand. La nuova offerta contribuisce a unificare la distribuzione video e lo stack pubblicitario di Mediaset e fa parte della strategia AVOD (Advertising VOD) globale dell’emittente. Mediaset Play è il risultato di una nuova collaborazione e dello spiegamento di tecnologie alimentate da FreeWheel e Comcast Technology Solutions (CTS), entrambe parte di Comcast Cable.
Uno dei principali vantaggi dell’integrazione è la capacità di Mediaset di ottimizzare la distribuzione dei suoi servizi video on demand (VOD). Come risultato, l’emittente raggiungerà un insieme più ampio di consumatori. Inoltre, offre ai consumatori una maggiore scelta e migliora l’esperienza dell’utente grazie alla stabilità della piattaforma, migliorando la funzionalità del suo live streaming.
Il CTO di Mediaset Maurizio Galli ha osservato: “Abbiamo scelto le piattaforme Comcast Technology Solutions e FreeWheel perché sono veri leader nel loro settore e offrono una soluzione solida per supportare le nostre esigenze di business. Questa collaborazione garantirà a Mediaset di continuare a innovare in un mercato competitivo”.
App mediaset infinity
Sei interessato a sapere come guardare Infinity (precedentemente Mediaset Premium) dall’estero? Ti mostreremo come aggirare le restrizioni regionali e accedere a tutti i tuoi programmi preferiti usando una rete privata virtuale (VPN). In questo modo potrai guardare Infinity dagli Stati Uniti, dal Regno Unito, dal Canada, dall’Australia o da qualsiasi altra parte del mondo.
Sia che tu voglia guardare in streaming gli show gratuiti su Canale 5 o accedere ad un account a pagamento di Infinity+, puoi farlo da qualsiasi luogo con una VPN. Collegandoti ad un server VPN in Italia, puoi ottenere un indirizzo IP italiano. Questo fa credere al lettore Mediaset che tu sia tornato in Italia, il che ti permette di accedere e trasmettere i tuoi programmi preferiti.
Una VPN gestisce anche le tue richieste DNS e cripta il tuo traffico, il che impedisce a chiunque di tracciare ciò che fai online. Questo ti protegge dallo snooping dell’ISP e del governo, così come dal capitalismo di sorveglianza. Meglio di tutto, questo significa anche che puoi sbloccare Infinity al lavoro – senza che il tuo datore di lavoro lo scopra mai!
Non tutte le VPN hanno server italiani che funzionano con Infinity. Tuttavia, in questa guida, abbiamo raccomandato servizi completamente testati che sono noti per sbloccarlo! Qui sotto, puoi dare una rapida occhiata alle nostre raccomandazioni.
Gioco mediaset
Il 5 marzo 2020, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (TAR Lazio) ha annullato una decisione con cui, il 20 maggio 2019, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (ACI) aveva imposto a Sky Italian Holding SpA (Sky) misure volte a rimuovere gli effetti anticoncorrenziali creati dalla sua acquisizione, parzialmente abbandonata, della piattaforma tecnica R2 Srl (R2) da Mediaset Premium S.p.A (MP) (Operazione). R2 fornisce servizi di piattaforma tecnica che consentono alle emittenti di vendere al dettaglio un’offerta di pay-TV sul DTT.
In primo luogo, l’ACI aveva violato i diritti di difesa di Sky agendo contro la propria prassi consolidata sulle procedure applicabili al controllo delle concentrazioni, privando in definitiva Sky della possibilità di controbattere le affermazioni sostanziali contenute nella decisione. Il tribunale ha osservato che mentre le obiezioni preliminari dell’ICA riguardavano l’Operazione e speculavano solo brevemente sulla situazione derivante dall’ipotetica risoluzione del contratto, la decisione finale si basava sugli effetti sulla concorrenza asseritamente causati dalla situazione di fatto verificatasi dopo l’attuazione della clausola di risoluzione, che era significativamente diversa dall’Operazione e non era oggetto di un’indagine completa. Inoltre, a Sky non è stata data la possibilità di presentare osservazioni su questi diversi fatti e accuse. L’ICA avrebbe dovuto avviare un nuovo procedimento per indagare correttamente la nuova situazione.