Vai al contenuto
Home » Attivare ipv6 fastweb conviene

Attivare ipv6 fastweb conviene

Attivare ipv6 fastweb conviene

Fastweb customer service

1.Fastweb Networks3522.Interbusiness503.Hurricane Electric LLC364.Raiffeisen OnLine GmbH275.Aruba S.p.A.236.Vodafone Italy217.Tiscali SpA188.Infostrada169.M247 Ltd1310.Twt1311.Tiscali Italia SpA812.Comune di San Benedetto del Tronto813.Sky Italia714.Prometeus Network6
1.Fastweb Networks2192.Interbusiness323.Hurricane Electric LLC194.Vodafone Italy165.Aruba S.p.A.86.Infostrada87.Raiffeisen OnLine GmbH78.Tiscali SpA79.M247 Ltd610.Sky Italia611.Comune di San Benedetto del Tronto612.Twt313.Tiscali Italia SpA314.Prometeus Network2
1.Sky Italia700.0%7100.0%2.Raiffeisen OnLine GmbH2700.0%27100.0%3.Comune di San Benedetto del Tronto800.0%8100.0%4.Vodafone Italy2114.8%2095.2%5.Hurricane Electric LLC3638.3%3391.7%6.Fastweb Networks3525515.6%29784.4%7.Aruba S.p.A.23834 .8%1565.2%8.Interbusiness502346.0%2754.0%9.Prometeus Network6466.7%233.3%10.M247 Ltd131076.9%323.1%11.Twt131076.9%323.1%12.Tiscali Italia SpA8787.5%112.5%13.Infostrada161593.8%16.3%14.Tiscali SpA1818100.0%00.0%
1.Aruba S.p.A.2388 .9 Mbps2.Sky Italia776.8 Mbps3.Fastweb Networks35250.8 Mbps4.Twt1341.7 Mbps5.Infostrada1638.6 Mbps6.Interbusiness5025.7 Mbps7.Vodafone Italy2116.6 Mbps8.Tiscali Italia SpA80.1 Mbps9. Hurricane Electric LLC360.0 Mbps10.M247 Ltd130.0 Mbps11.Prometeus Network60.0 Mbps12.Raiffeisen OnLine GmbH270.0 Mbps13.Tiscali SpA180.0 Mbps14.Comune di San Benedetto del Tronto80.0 Mbps

Fastweb mobile

IPv6 è la prossima generazione del protocollo di trasporto internet. La maggior parte del traffico internet oggi usa IPv4. Tuttavia, il traffico internet IPv6 sta crescendo rapidamente, e alla fine sostituirà l’IPv4. Tutti i componenti chiave dell’infrastruttura di rete dell’Università supportano sia il traffico IPv4 che IPv6
E’ importante verificare la funzionalità IPv6 di un PC prima di tentare di modificare le impostazioni di rete di un sistema. Per verificare se un PC sta già utilizzando attivamente IPv6, utilizzare un browser web per navigare su http://test-ipv6.com.

Myfastweb

Avere IPv6 ovunque è, per i geek, qualcosa di importante. Ma allo stesso tempo, non è davvero qualcosa che interessa ai consumatori, a causa di quello che ho appena detto. Che sia per mia madre, mio cognato o il mio medico, avere l’accesso all’IPv6 non dà loro nessuna nuova funzione a cui altrimenti non avrebbero accesso. Quindi, mentre posso anche desiderare che l’IPv6 sia più facilmente disponibile, non ho davvero una scusa migliore che rendere la mia vita personale da geek più facile permettendomi di SSH ai miei host direttamente, o essere in grado di accedere alla mia interfaccia utente di Transmission da qualche altra parte.
Sì, c’è un vantaggio teorico per la velocità e le prestazioni, perché il NAT non è coinvolto, ma ad essere onesti per la maggior parte delle persone non è quello che interessa: una connessione a 360⁄36 Mbit è abbastanza veloce anche quando si fa il doppio-NAT, e anche la risoluzione Ultra HD, 4K, HDR è ben fornita da quella. Si potrebbe obiettare che una rete a latenza ancora più bassa potrebbe rendere disponibili più tecnologie, ma questo non solo mi sembra un po’ esagerato, ma manca ancora una volta il punto.

Fastgate

Scrivo questo mentre sono tornato in Italia da mia madre. Come per molti dei miei coetanei, visitare la famiglia nel vecchio continente significa dover fare assistenza tecnica gratuita per loro. Lo detesto, ma per educazione posso obbligare.
In questo caso particolare, il mio vicino mi ha chiesto di dare un’occhiata al suo tablet, perché mostrava annunci truffaldini ogni volta che visitava il sito dell’Università di Venezia. Ho controllato, e a parte qualche app di protezione fasulla (sigh) il tablet sembrava a posto. Gli ho detto di evitare di usare il browser stock di Samsung e di preferire Chrome o Firefox, ma poi ho capito che c’era qualcos’altro che non andava.
Purtroppo la soluzione corretta (disabilitare l’accesso remoto all’interfaccia di amministrazione) non è praticabile per questo router, perché questo modello di router (TP-Link TD-W8961N v2) non ha un aggiornamento del firmware per sistemare l’assurdo sistema ACL che dovrebbe bloccarti dall’esterno, e che in realtà non lo fa. Infatti, il firmware che è installato sul dispositivo sembra più nuovo di quello sul sito web di TP-Link, ma questo è solo perché è la versione localizzata in italiano.