Attivare otg su android senza root
Come abilitare otg su tecno pop 2
Top 6 Solutions to Fix USB OTG Android Not Working 2020-12-21 Abraham Miller Impostare la connessione tra un OTG e un dispositivo Android è semplice. Basta collegare il cavo nello slot Micro USB e collegare l’unità flash/periferica all’altra estremità. Si otterrà un pop-up sullo schermo, e questo significa che la configurazione è stata fatta. Ma per alcuni utenti Android, questo processo apparentemente facile non va così liscio, per una ragione o per l’altra. E questo è piuttosto fastidioso, per non dire altro. Anche dopo aver provato più volte, trovano i dispositivi che mostrano errori di connessione di “USB OTG Android non funzionante”, o peggio non connessi affatto.
Bene, se la vostra lotta con l’errore “usb otg android non funziona”, la prima cosa che dovreste fare è capire dove si trova esattamente il problema. È causato dal tuo dispositivo o dalla chiavetta OTG? Per scoprirlo, collega l’OTG a qualche altro dispositivo, uno smartphone o un laptop.
Funziona bene lì? Se sì, potrebbe significare che il problema è nel tuo telefono. Se no, è probabile che l’OTG sia difettoso e deve essere cambiato. In entrambi i casi, potresti essere alla ricerca di una soluzione. Quindi eccoti qui!
Come abilitare otg su lg g7 thinq
Rispetto ai prodotti Apple come l’iPhone e l’iPad, i telefoni e i tablet Android sono dispositivi molto flessibili. Per esempio, è possibile impostare una nuova schermata iniziale, sostituire la schermata di blocco, o anche trasmettere file utilizzando NFC – ma questo è solo il lato software delle cose, e la flessibilità va ben oltre questo.A causa di una tecnologia chiamata USB On-The-Go (USB OTG), il tuo dispositivo Android potrebbe anche essere più potente di quanto si pensi. Questo ti permette di collegare altri dispositivi al tuo smartphone o tablet utilizzando un adattatore da 5 dollari che si inserisce nella porta di ricarica, e le possibilità sono quasi infinite. Ma non tutti i telefoni supportano USB OTG, e c’è un po’ di più da imparare su questa tecnologia, quindi lo copriremo tutto qui sotto.
Cos’è USB OTG? USB OTG è uno standard hardware e software che permette di collegare un dispositivo al tuo smartphone o tablet attraverso la porta USB Type-C o micro USB. Quasi tutto ciò che utilizza un connettore USB può essere collegato al tuo dispositivo Android con USB OTG, a quel punto saresti in grado di controllare il secondo dispositivo utilizzando il tuo smartphone, o viceversa.Alcuni buoni esempi di utilizzo di USB OTG includono il collegamento di un’unità flash nel tuo telefono per lo stoccaggio extra, il collegamento del telefono a una fotocamera DSLR per servire come un mirino o un pulsante di scatto, o semplicemente il collegamento di un mouse o una tastiera nel tuo tablet per ottenere un’esperienza desktop-like. Un tipico cavo USB OTG utilizzato per collegare un flash drive a uno smartphone. Immagine via Amazon Per fare questo, avrete bisogno di un tipo speciale di adattatore chiamato cavo USB OTG. Questi sono disponibili per meno di 10 dollari, e fondamentalmente hanno un’estremità più piccola che si collega al telefono, con un’estremità più grande che si collega al secondo dispositivo. Quindi, prima di correre a comprare un adattatore USB OTG, ti mostrerò come assicurarti che il tuo telefono o tablet supporti lo standard.
Come abilitare otg su android
Molto semplice, andate a questo link e scaricate l’ultima versione di MiXplorer (un file manager/esploratore semplice, ma ricco di funzioni e completo). [APP][2.0+] MiXplorer v6.x Released (fully-featured file manager)Si prega di notare che è necessario prima andare alle impostazioni del dispositivo>Security e abilitare Unknown Sources. Ora installate l’app MiXplorer che avete appena scaricato. Vai in Impostazioni dell’app>Altre impostazioni e scorri verso il basso fino a raggiungere l’opzione chiamata “Abilita OTG” e abilita l’opzione. Questa opzione installerà i driver OTG USB personalizzati sul tuo dispositivo Android per FAT32 (R/W), exFAT (R/W) e NTFS (R). Nota: questo NON richiede che il tuo dispositivo sia rootato.
Una volta completati i passaggi di cui sopra, riavvia il tuo dispositivo e collega un dispositivo di archiviazione o una periferica USB OTG con l’app MiXplorer aperta. Vedrai una directory di file sul lato sinistro dello schermo che riconosce il tuo dispositivo OTG. Concedete qualsiasi permesso di archiviazione richiesto sul vostro display e ora avete il supporto OTG.
Supporto otg
Molto semplice, vai a questo link e scarica l’ultima versione di MiXplorer (Un semplice, ma pieno di funzionalità e completo file manager/explorer. [APP][2.0+] MiXplorer v6.x Released (fully-featured file manager)Si prega di notare che è necessario prima andare alle impostazioni del dispositivo>Security e abilitare Unknown Sources. Ora installate l’app MiXplorer che avete appena scaricato. Vai in Impostazioni dell’app>Altre impostazioni e scorri verso il basso fino a raggiungere l’opzione chiamata “Abilita OTG” e abilita l’opzione. Questa opzione installerà i driver OTG USB personalizzati sul tuo dispositivo Android per FAT32 (R/W), exFAT (R/W) e NTFS (R). Nota: questo NON richiede che il tuo dispositivo sia rootato.
Una volta completati i passaggi di cui sopra, riavvia il tuo dispositivo e collega un dispositivo di archiviazione o una periferica USB OTG con l’app MiXplorer aperta. Vedrai una directory di file sul lato sinistro dello schermo che riconosce il tuo dispositivo OTG. Concedete qualsiasi permesso di archiviazione richiesto sul vostro display e ora avete il supporto OTG.