Come attivare il pad del portatile
Il touchpad del mio portatile non funziona
Questa guida spiega i vari modi con cui puoi sbloccare e bloccare il touchpad del tuo portatile HP. Dipende abbastanza da quale portatile hai e se hai installato gli ultimi driver per il touchpad, quindi potrebbe essere necessario provare più di un metodo.
I portatili HP hanno da tempo offerto varie opzioni per disattivare il touchpad se non volete che sia d’intralcio alla digitazione, al gioco o a varie altre attività, specialmente quando si usa un mouse esterno. Questo significa che è possibile bloccare accidentalmente il vostro portatile HP. Se ciò accade, ecco alcuni modi diversi per sbloccare un portatile con un touchpad.
Se hai un portatile HP con uno dei suoi più recenti Touchpad Synaptics e gli ultimi driver installati, potresti essere in grado di sbloccare il touchpad con una rapida pressione. Basta toccare due volte l’angolo in alto a sinistra del touchpad. Potresti vedere una piccola luce in quello stesso angolo spegnersi. Se non vedi la luce, il tuo touchpad dovrebbe ora funzionare – la luce viene visualizzata quando il touchpad è bloccato. Puoi anche disabilitare di nuovo il touchpad in futuro eseguendo la stessa azione.
Come sbloccare il touchpad sul portatile hp
Driver Easy riconoscerà automaticamente il tuo sistema e troverà i driver corretti per esso. Non c’è bisogno di sapere esattamente quale sistema sta usando il tuo computer, non devi rischiare di scaricare e installare il driver sbagliato, e non devi preoccuparti di fare un errore durante l’installazione.
È possibile scaricare e installare i driver utilizzando la versione Free o Pro di Driver Easy. Ma con la versione Pro ci vogliono solo 2 clic (e si ottiene il supporto completo e una garanzia di rimborso di 30 giorni):
3) Clicca sul pulsante Aggiorna accanto al touchpad per scaricare il driver più recente e corretto per questo dispositivo. Puoi anche cliccare sul pulsante Update All per aggiornare automaticamente tutti i driver obsoleti o mancanti sul tuo computer (questo richiede la versione Pro – ti verrà richiesto di aggiornare quando clicchi su Update All).
Se hai provato i metodi di cui sopra e il problema rimane, dovresti chiedere a qualcuno di controllare e riparare il touchpad del tuo portatile. Se il tuo portatile è ancora in garanzia, chiama il fornitore del tuo portatile e chiedi loro un consiglio. Oppure dovresti portare il tuo portatile in un negozio di riparazioni affidabile.
Come disattivare il touchpad su laptop windows 10
Il touchpad è stato il dispositivo di puntamento standard dei laptop per anni. Poiché i touchpad sono incorporati in un computer portatile, funzionano bene quando non si vuole portare in giro un altro dispositivo di puntamento. Anche quando è disponibile un mouse o un altro dispositivo di puntamento, alcuni utenti preferiscono la sensazione di un touchpad sopra ogni altra cosa. Ma sia che amiate i touchpad o che li tolleriate soltanto, a volte sono comunque d’intralcio. Quando stai scrivendo sulla tastiera di un portatile, è comune sfiorare il touchpad e inavvertitamente mandare il cursore in volo sullo schermo. Il modo più semplice per disattivare un touchpad dipende dall’hardware. La buona notizia è che i produttori di computer portatili moderni hanno cercato di affrontare il problema in anticipo. Su alcuni notebook, troverete un interruttore fisico per disabilitare e abilitare il touchpad; cercatelo sul bordo del portatile. Il PC potrebbe anche offrire una scorciatoia da tastiera (come premere Fn e F7 simultaneamente) per disabilitare il touchpad, o forse premendo una certa area del touchpad stesso lo si disattiva. Controlla la documentazione del tuo portatile per metodi specifici.Come disabilitare un touchpad nel softwareAlcuni produttori forniscono modi per personalizzare e disabilitare il touchpad attraverso il software.
Come abilitare il touchpad su laptop windows 10
Ecco un semplice suggerimento su come disabilitare / abilitare il touchpad sul vostro computer portatile con sistema operativo Windows 10. Questo è utile se hai già un mouse attaccato al tuo notebook o usi un touchscreen e vuoi disabilitare il touchpad per evitare movimenti accidentali del puntatore mentre scrivi sulla tastiera.
Per farlo, vai in Impostazioni > Dispositivi > Touchpad. Il modo più semplice per arrivarci è cliccare sull’icona di ricerca di Windows nell’angolo in basso a sinistra dello schermo e digitare touchpad. Una voce “Impostazioni touchpad” apparirà nell’elenco dei risultati della ricerca. Cliccateci sopra.
Inoltre, puoi dire a Windows di disabilitare automaticamente il touchpad se un mouse è collegato al notebook. Basta deselezionare la casella “Lascia il touchpad attivo quando un mouse è collegato” situata sotto il pulsante di attivazione/disattivazione del touchpad.
Alternativa: Per abilitare/disabilitare il touchpad puoi usare in alternativa il vecchio modo, attraverso il Pannello di Controllo di Windows. Questo può essere applicato anche alle vecchie versioni di Windows. Clicca sull’icona di ricerca di Windows nell’angolo in basso a sinistra e digita Pannello di controllo. Clicca sull’icona del Pannello di controllo e poi vai alla sezione Hardware e suoni, poi clicca sul collegamento Mouse. L’ultima scheda della finestra del mouse è per le impostazioni del touchpad. Nel caso del mio portatile HP il titolo della scheda è ClickPad. Sotto quella scheda ci sono i pulsanti di abilitazione e disabilitazione. Su molti modelli di notebook, puoi raggiungere la stessa scheda delle impostazioni del touchpad tramite l’icona del touchpad nell’angolo in basso a destra dello schermo (se disponibile).