Come attivare le notifiche push su android?
Disattivare le notifiche delle app android
Attivare le notifiche push per le varie app PCH è un’ottima idea perché una volta al giorno (forse di più), riceverai una notifica dalle nostre varie app PCH riguardo alle opportunità che ti vengono messe a disposizione. Per esempio, ti verrà notificata una nuova opportunità di lotteria disponibile attraverso l’App PCH o la ruota dei bonus pronta a girare nell’App PCHlotto. Inoltre, alcune notifiche offriranno anche ingressi multipli per vincere milioni, quindi puoi capire perché vorrai sicuramente assicurarti di ricevere le notifiche.
Per la maggior parte, puoi facilmente attivare le notifiche push la prima volta che apri un’app dopo averla scaricata (sempre che offra notifiche push in primo luogo). Tutto quello che devi fare è semplicemente toccare “Okay” o “Allow” quando ti viene chiesto se vuoi ricevere le notifiche dall’app in questione.
Impostazioni delle notifiche samsung
Gli sviluppatori iOS amano immaginare che le persone usino costantemente la loro fantastica app. Ma, naturalmente, gli utenti dovranno a volte chiudere l’app e svolgere altre attività. Il bucato non si piega da solo, sapete! Fortunatamente, le notifiche push permettono agli sviluppatori di raggiungere gli utenti ed eseguire piccole attività – anche quando gli utenti non stanno usando attivamente un’app! In questo tutorial, imparerai come fare:
Cosa sono le notifiche push? Sono messaggi inviati alla tua app attraverso il servizio Apple Push Notification (APN) anche se la tua app non è in funzione o il telefono è in stato di riposo. Per cosa puoi usare le notifiche push?
L’invio di notifiche push è una responsabilità del componente server della tua app. Molte app usano terze parti per inviare le notifiche push. Altre usano soluzioni personalizzate o librerie popolari (come Houston). Toccherai solo l’invio di messaggi push in questo tutorial, quindi assicurati di controllare la sezione Dove andare da qui per approfondire la tua conoscenza delle notifiche push.
Nella cartella di avvio, apri WenderCast.xcodeproj. Seleziona WenderCast nel navigatore del progetto, quindi seleziona il target WenderCast. Nella scheda General & Capabilities, seleziona il tuo team di sviluppo. Costruisci ed esegui in un simulatore.
Come abilitare le notifiche push per un’app
Controllare le notifiche su AndroidA seconda delle notifiche che vuoi, puoi cambiare le impostazioni per certe app o per tutto il tuo telefono. Le notifiche vengono visualizzate quando scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo. Alcune notifiche possono essere visualizzate anche sulla schermata di blocco e sulla schermata iniziale.
Importante: puoi usare questa impostazione per gestire alcuni messaggi di emergenza, come gli avvisi di disastro, le notifiche di minaccia e gli avvisi AMBER. Puoi attivare o disattivare i tipi di avvisi, visualizzare gli avvisi passati e controllare il suono e la vibrazione.
Suggerimento: se non vedi “Inviati di recente”, stai usando una vecchia versione di Android. Invece, tocca Notifiche app e tocca un’app. Puoi attivare o disattivare le notifiche, i punti di notifica e le categorie di notifica. Se un’app ha delle categorie, puoi toccare una categoria per ulteriori opzioni.
Puoi controllare molte notifiche delle app da un menu di impostazioni nell’app. Per esempio, un’app potrebbe avere un’impostazione per scegliere il suono delle notifiche di quell’app. Per fare queste modifiche, apri l’app e cerca il menu delle impostazioni.
Come abilitare le notifiche push sull’iphone
Una notifica push è un messaggio che appare su un dispositivo mobile. Gli editori di app possono inviarle in qualsiasi momento; gli utenti non devono essere nell’app o usare i loro dispositivi per riceverle. Possono fare un sacco di cose; per esempio, possono mostrare gli ultimi risultati sportivi, indurre un utente a compiere un’azione, come scaricare un coupon, o fargli sapere di un evento, come una vendita flash.
Le notifiche push assomigliano ai messaggi di testo SMS e agli avvisi mobili, ma raggiungono solo gli utenti che hanno installato la tua app. Ogni piattaforma mobile ha il supporto per le notifiche push – iOS, Android, Fire OS, Windows e BlackBerry hanno tutti i loro servizi.
Per gli editori di app, le notifiche push sono un modo per parlare direttamente a un utente. Non rimangono impigliate nei filtri dello spam, o dimenticate in una casella di posta – i tassi di click-through possono essere due volte più alti delle email. Possono anche ricordare agli utenti di usare un’app, che l’app sia aperta o meno. Possono anche essere utilizzati per guidare le azioni, come ad esempio:
Le notifiche push possono essere mirate a segmenti della tua base di utenti, e anche personalizzate per specifici utenti di app. Questo è un grande vantaggio rispetto ai messaggi di testo SMS. Tuttavia, richiedono anche la gestione dei dati di identificazione degli utenti. E hanno bisogno di un qualche tipo di interfaccia per scrivere messaggi, indirizzarli e inviarli.