Vai al contenuto
Home » Come attivare sim wind

Come attivare sim wind

Wind sim card italia internet

Circa 36 ore fa, ho acquistato una SIM Wind a Venezia per utilizzare un iPad, con il piano Internet No Stop. Ho finito per pagare 20euro per la SIM e il piano. Non sono sicuro di come sia stato calcolato il totale – 10euro per la SIM + 10euro per “RICARICA VSC Eur”. Comunque, dopo aver aspettato fino ad oggi per usarla (perché non avevo modo di ottenere la conferma via SMS dell’attivazione di Internet No Stop), ho scoperto che la SIM non è ancora stata attivata:
A questo punto, sono a Bologna, e il ragazzo del negozio Wind locale non parlava inglese (e non era molto felice di lavorare con noi), e mi ha indirizzato a chiamare il 155. Io non parlo italiano, purtroppo. Cosa posso fare da questa posizione per far attivare la SIM o almeno ottenere un rimborso? Forse ci vorrà del tempo in più per attivare la scheda, a causa del fine settimana, o qualcosa del genere? Qualcuno del servizio clienti sulla linea 155 può parlare inglese?
Possono volerci fino a 48 ore per attivare la sim. Non dovete fare nulla, solo essere pazienti. Di solito ci vuole meno di 1 ora, ma può succedere che ci voglia più tempo. Comprarlo in un fine settimana non aiuta, hai ragione. E comprarlo da un cattivo rivenditore (e trovarne uno ancora peggiore dopo) non aiuta… Mi dispiace.

Offerta di disattivazione di wind

La maggior parte delle schede SIM (Subscriber Identity Module) utilizzate nei telefoni cellulari sono già attivate al momento dell’acquisto, di solito con piani tariffari non scontati. Se hai bisogno di attivare la tua carta SIM, controlla i pacchetti di chiamate disponibili allo stesso tempo. Anche se la scheda SIM è pre-attivata, potresti trovare tariffe migliori sul sito web dell’operatore. Attivare o registrare la scheda online ti permette di selezionare pacchetti speciali che possono avvantaggiare i forti utenti internazionali o i forti utenti di SMS, per esempio.
Segui i passi sul sito web e controlla il tuo telefono per eventuali messaggi di testo. Segui tutte le istruzioni che trovi nel messaggio di testo. I messaggi di testo sono spesso utilizzati per ottenere dettagli di configurazione della rete al telefono, principalmente per la funzionalità Internet e la messaggistica di immagini.
Suggerimento Il numero della carta SIM è stampato sulla confezione della carta SIM, sull’esterno della scatola in cui il telefono è arrivato e sulla carta SIM stessa. Il numero di telefono sarà sulla confezione ma potrebbe non essere sulla scheda SIM.

Scheda sim wind – italia

Scusa ma non capisco il punto. L’hai comprata da noi? Se sì la simcard è già attiva. Se l’hai comprata in Italia in un negozio dovrebbe essere anche attiva. Se l’hai comprata da qualcun altro non posso aiutarti. Le carte prepagate Wind sono preattivate, dal momento in cui Wind riceve i tuoi documenti (passaporto, CF) la abilitano a fare e ricevere chiamate, non c’è nulla che tu debba fare da solo.
Preparazioni decadute: CZ: Oskar, Eurotel; SK: Orange; DE: E-Plus, Aldi, Simyo; GE: Geocell; AM: Armentel; PL: Heyah, Plus; LT: Tele2; LV: Amigo; EE: Elisa; UA: Kyivstar; NZ: Vodafone; INT: UM, UM+, ICQSim.
La SIM WIND si registra effettivamente con qualche rete? Prova a registrarti manualmente con una rete britannica. Alcune schede SIM sono ancora impostate in modo da richiedere all’utente di registrare la scheda SIM connettendosi alla rete di casa per la prima volta prima di poterla usare in roaming.
Hai dato il tuo passaporto e CF al venditore? Suppongo che lui/lei debba registrarlo con Wind se è un rivenditore. Oppure potresti mandare un fax a Wind ma in questo momento non conosco il numero… Chiedo ad Andrea, dovrebbe essere più informato di me su questo argomento…

Come ricaricare la carta wind

Le società madri Vimpelcom e CK Hutchison di Wind e Tre (3) hanno concordato una fusione nel 2015. Questo accordo è stato approvato dagli organi di regolamentazione nel 2016.Wind e Tre si stanno fondendo in una rete WindTre nel 2017-20. Entrambi i marchi sono stati mantenuti fino a quando nel marzo 2020 è stato introdotto il nuovo marchio W3 (parlato: WindTre).
Entrambi gli operatori che si fondono hanno dovuto cedere lo spettro a un nuovo operatore per far approvare questo accordo. Questo nuovo player viene dal gruppo francese Iliad che ha scosso il mercato francese qualche anno fa con il suo marchio Free mobile. In Italia ha lanciato a maggio 2018 con prezzi predatori iniziando una guerra dei prezzi. Gli altri provider hanno reagito abbassando i prezzi e lanciando nuovi brand economici.
Negli ultimi anni gli MVNO hanno iniziato a competere con i fornitori di rete sulle loro reti. Sono elencati i principali MVNO come CoopVoce, PosteMobile, FastWeb, Lycamobile, Tiscali, NoiTel, ho mobile, Kena mobile e Digi Mobil. L’Italia è il mercato più competitivo dell’Europa occidentale in questo momento.
La città-stato del Vaticano non ha operatori propri ed è invece completamente coperta da operatori italiani. Il piccolo paese di San Marino vendeva le proprie SIM da San Marino Telecom con il marchio Prima, ma ora ha smesso. È anche completamente coperto da antenne italiane.