Vai al contenuto
Home » Come attivare telepass pay

Come attivare telepass pay

Come attivare telepass pay

Telepass italia errore

Telepass Pay Per Use il nuovo dispositivo che permette all’utente di pagare il canone di abbonamento solo nei mesi di effettivo utilizzo dei servizi. In altre parole, se il Telepass viene utilizzato per pagare l’autostrada o il parcheggio a marzo e maggio, ma non ad aprile, il canone verrà pagato solo per i mesi di marzo e maggio. Pay Per Use la dimostrazione di come il servizio sia in continua evoluzione (basta guardare quanto è cambiato in passato), cercando di soddisfare le esigenze degli utenti.
è necessario cambiare l’apparato. È possibile richiederlo comodamente da casa via web su telepass.com o attraverso l’app ufficiale Telepass disponibile per Android e iOS. Una volta firmata l’offerta, l’apparecchio verrà inviato direttamente al vostro indirizzo.
Telepass ricorda che il Pay Per Use può essere associato a una sola targa alla volta. La targa può essere cambiata in qualsiasi momento dall’area personale. Queste le parole di Gabriele Benedetto, amministratore delegato di Telepass:
Oltre il 70% dei pagamenti autostradali avviene attraverso i varchi Telepass. Stiamo parlando del servizio di pagamento cashless con la maggiore penetrazione sul mercato, non solo in Italia. Oggi, con il nuovo Telepass Pay Per Use, ci rivolgiamo a quel 30% che ancora usa le carte di pagamento o i contanti per pagare il pedaggio. Telepass offre questa nuova soluzione al momento della partenza, confidando che possa dare un contributo alla ripresa economica del Paese e soprattutto del turismo, settore vitale ma fortemente colpito dai mesi di blocco.

Mappa delle strade a pedaggio in italia

Molti di voi hanno scritto a QuiFinanza per saperne di più sulle novità legate al Telepass. Cosa non si può pagare di più durante il pedaggio autostradale e come pagare di meno? Qui vi spieghiamo in cosa consistono le novità.
Con il Pay Per Use si paga solo per il mese in cui si utilizzano i servizi per guidare e muoversi. Cioè si paga il costo fisso mensile di 2,50 euro solo quando si decide di utilizzare il dispositivo. Un chiaro risparmio, senza dubbio.
Il costo di utilizzo viene applicato solo una volta nel mese solare, indipendentemente dal numero di transiti effettuati. Nei mesi in cui il Telepass non viene utilizzato per uno dei servizi associati, il canone non viene applicato.
La fattura Telepass relativa ai canoni e alla gestione del Telepass si riceve nel mese di utilizzo dei servizi, a meno che questi non siano avvenuti alla fine del mese, quindi saranno fatturati nel mese successivo.
La seconda novità di Telepass è la nascita della divisione Digital. Telepass ha finalizzato l’acquisizione del 100% di Wise Emotions, una startup che si occupa dello sviluppo di prodotti digitali mobile driven, che accompagnerà il gruppo nella sua evoluzione tecnologica del prodotto.

Passaggio a pedaggio in italia

Riproduci il filmato che mostra l’avvicinamento e il superamento di una stazione di pedaggio in Italia, utilizzando un OBU Telepass. Si noti la segnaletica gialla della corsia Telepass e la segnaletica stradale e il suono emesso dall’OBU quando si passa la corsia
Telepass può essere usato per tutti i tipi di veicoli che possono viaggiare sulle autostrade italiane. Telepass consiste in un’unità di bordo (OBU) montata nella parte superiore del parabrezza del veicolo. L’OBU è alimentato a batteria. Gli OBU Telepass Family e Telepass con ViaCard devono essere sostituiti dopo circa tre anni. Gli OBU Telepass Ricaricabile hanno batterie sostituibili dall’utente. Gli OBU comunicano con i caselli elettronici tramite comunicazioni dedicate a corto raggio.
Telepass è usato sulle autostrade nei sistemi aperto e chiuso. Il pedaggio nel sistema aperto consiste in una tariffa forfettaria per l’uso di un’autostrada o di una sua parte, indipendentemente dalla distanza percorsa. Il pedaggio nel sistema chiuso è addebitato a seconda della distanza. In entrambi i sistemi, il pedaggio varia a seconda del tipo di veicolo (auto, autobus, camion ecc.) e della manutenzione dell’autostrada.

Telepass italia per stranieri

Stavo guidando da Como all’aeroporto di Milano per tornare al mio paese. E per errore ho guidato per questa “autrostrade” dove l’unico pagamento disponibile è TelePass. Non c’erano informazioni su come ottenere il biglietto o pagare con la carta.
Si può pagare online, tramite l’applicazione mobile, per telefono o in un ufficio “Punti Assistenza”. Per pagare online è necessario registrarsi di pugno, poi bisogna inserire il numero di targa dell’auto che si stava guidando, perché questo sistema registra i numeri di targa delle auto che passano attraverso i cancelli “free-flow” per calcolare i pedaggi da pagare.
Dato che le pagine di registrazione e di accesso non sono disponibili in inglese, do queste ulteriori istruzioni: per registrarsi online si clicca sul pulsante “REGISTER” in fondo alla barra laterale verde sinistra, poi si inserisce un’email e una password.
Riguardo al sistema free-flow, quando è stato introdotto per la prima volta la maggior parte degli italiani era perplessa come te ma per fortuna è usato in pochissime autostrade (la A36 e le tangenziali di Varese e Como) e hai 15 giorni per pagare il pedaggio se non hai il telepass.