Attività di ringraziamento per bambini
Le attività di gratitudine e i modi specifici per insegnare la gratitudine sono una parte importante dello sviluppo del bambino. Ma la gratitudine può essere un argomento complesso e astratto per i bambini. A volte, mettere insieme alcune attività pratiche può essere un modo utile per mostrare ai bambini come esprimere gratitudine per le persone, le cose e i luoghi della loro vita per cui sono grati. C’è di più: la gratitudine è un’abilità socio-emotiva precoce che favorisce l’apprendimento socio-emotivo dei bambini e un’abilità fondamentale che si collega ai successi e alle capacità relazionali più avanti nella vita. Utilizzate le idee sulla gratitudine qui descritte per aiutare i bambini a costruire questa abilità essenziale e allo stesso tempo mirate allo sviluppo motorio, rendendo le attività per lo sviluppo della gratitudine divertenti e funzionali.
Troverete una guida all’insegnamento della gratitudine che i terapisti occupazionali e altri professionisti dell’infanzia possono utilizzare nella teleterapia per insegnare questa abilità, puntando anche su altre aree come la motricità fine, la motricità lorda, la consapevolezza e persino la scrittura a mano.
Nel primo paragrafo ho menzionato l’importanza di insegnare la gratitudine ai bambini. Si tratta di un’abilità molto importante da iniziare precocemente con i bambini in età infantile e prescolare. Ma insegnare la capacità di essere consapevoli di sé e del proprio benessere, anche nei momenti difficili, è un potente strumento per promuovere la grinta e la resilienza.
Attività di gratitudine per gli studenti
Mostrare gratitudine a volte è una cosa richiesta o attesa, ma altre volte è un “grazie” spontaneo a qualcuno che ha inconsapevolmente reso la nostra giornata. Nella maggior parte delle occasioni, mostriamo gratitudine per riportare i buoni sentimenti che ci sono stati donati a chi li ha regalati.
Prima di continuare, abbiamo pensato di farvi scaricare gratuitamente i nostri tre esercizi di gratitudine. Questi esercizi, dettagliati e basati su dati scientifici, aiuteranno voi o i vostri clienti a connettervi a emozioni più positive e a godere dei benefici della gratitudine.
Lo scopo dell’esercizio è riflettere sulla giornata, sui giorni o sulla settimana trascorsi e ricordare 3-5 cose per cui si è particolarmente grati. In questo modo, ci si concentra su tutte le cose positive che sono accadute in un determinato periodo di tempo.
Qual è la quantità adeguata di diario che si dovrebbe fare a settimana? Alcuni propongono di farlo ogni giorno, mentre altri suggeriscono di farlo una volta alla settimana. Le argomentazioni contro la pratica quotidiana sono che può risultare noiosa e forzata. Diventa una pratica che si sente di dover fare o di cui si ha bisogno, anziché qualcosa che si vuole fare.
Attività di gratitudine per le famiglie
Anche se quest’anno le feste saranno sicuramente uniche, novembre può essere un mese davvero importante per rallentare, fare un bel respiro e apprezzare davvero ciò che abbiamo. L’apprezzamento può riguardare qualsiasi cosa, dai bisogni primari alla famiglia e agli amici, fino a una vacanza importante e molto altro ancora. Con la gratitudine arriva anche il contraccambio, e questa edizione di The Playlist vi darà delle idee per fare entrambe le cose con i vostri bambini a casa.
L’inverno si avvicina, così come quel periodo accogliente in cui le vacanze sono vicine e (forse insieme a una sana dose di ansia, soprattutto quest’anno) abbiamo nel cuore quella calda sensazione di apprezzamento. Continuate a leggere per scoprire come apprezzare il nostro corpo e la nostra mente attraverso l’esercizio fisico e la pratica della consapevolezza, ma anche attraverso l’artigianato, l’apprendimento attraverso il gioco e altre attività che insegnano la gratitudine.
Sfruttate questo mese come opportunità per incorporare la gratitudine in molte delle cose che già fate con i vostri figli. Giocate? Provate un gioco di gratitudine! Avete bisogno di una piccola “ricreazione” all’aperto? Che ne dite di una caccia alla gratitudine? Avete bisogno di calmare il vostro piccolo con attività sensoriali? Provate a incorporare un po’ di mindfulness nell’attività e parlate dell’apprezzamento dell’ambiente, di ciò che ci circonda o anche della calma della nostra mente e del nostro corpo. Ecco alcune grandi idee:
Attività e fogli di lavoro sulla gratitudine
Un’e-mail di reimpostazione della password è stata inviata all’indirizzo e-mail registrato per il vostro account, ma potrebbe richiedere alcuni minuti per essere visualizzata nella vostra casella di posta. Attendere almeno 10 minuti prima di tentare un altro reset.
La registrazione a questo sito consente di accedere allo stato e alla cronologia degli ordini. È sufficiente compilare i campi sottostanti per creare un nuovo account in pochissimo tempo. Vi chiederemo solo le informazioni necessarie per rendere il processo di acquisto più rapido e semplice.
Durante le festività natalizie si parla sempre più spesso di “gratitudine” e di “essere grati”. In un anno incredibilmente difficile, questo può rappresentare una sfida per alcuni. Mentre fate progetti per le vacanze, cogliete l’occasione per ripensare alla gratitudine, a ciò per cui siamo grati e per insegnare autenticamente ai bambini ad apprezzare ciò che hanno. Ecco alcune cose da tenere a mente.
La gratitudine aiuta i bambini a sviluppare una comprensione della propria cultura e della storia della famiglia. I bambini che conoscono meglio il mondo al di là della loro casa possono identificare meglio i loro punti di forza e sforzarsi di raggiungere nuovi obiettivi.