Vai al contenuto
Home » Norme igienico sanitarie attività commerciali

Norme igienico sanitarie attività commerciali

Norme igienico sanitarie attività commerciali

Accordo Sps pdf

Ogni edificio deve essere progettato e costruito in modo tale da fornire servizi igienici a tutti gli occupanti e ai visitatori dell’edificio in una forma che consenta la comodità d’uso e che non rappresenti una minaccia per la salute e la sicurezza degli occupanti o dei visitatori.

È importante che i servizi igienici rispondano alle esigenze degli occupanti e dei visitatori, sia in termini di disponibilità che di accessibilità. Le strutture devono essere in numero sufficiente per evitare le code, se non in circostanze eccezionali. La varietà della gamma e del tipo di servizi offerti, in particolare negli edifici più grandi, dovrebbe ridurre al minimo le barriere che impediscono un uso semplice e conveniente dei servizi igienici.

I servizi igienici non devono essere un elemento secondario nella progettazione di un edificio, in quanto possono risultare piccoli o in posizioni scomode, rendendone difficile l’accesso e l’utilizzo. Tra i problemi più comuni vi sono la schermatura dei servizi che si traduce in piccoli atrii e l’uso di finiture, servizi igienici e arredi bianchi per suggerire la pulizia, creando difficoltà alle persone con disabilità visiva.

Sps wto

I Food Hygiene Officers (FHO) assistono i licenziatari per garantire il mantenimento di elevati standard igienici e sanitari nei locali autorizzati. I licenziatari di alcuni tipi di esercizi di vendita al dettaglio di prodotti alimentari sono tenuti ad assumere FHO per garantire il rispetto degli standard igienici. I licenziatari possono accedere al sito web GoBusiness Licensing tramite CorpPass (se la licenza è intestata a una società) o SingPass (se la licenza è intestata a un singolo), cercare la licenza > Azione > Modifica, per registrare/aggiornare i dettagli dell’addetto all’igiene alimentare.

  Attività destra sinistra prima elementare

Tutti i titolari di licenza e gli addetti alla manipolazione degli alimenti hanno la responsabilità di garantire che gli alimenti venduti al pubblico siano puliti e sani. Devono osservare sempre una buona igiene personale e alimentare. Ai sensi della Sezione 99 dell’Environmental Public Health Act, una licenza può essere sospesa o annullata se il titolare viola la legge o i regolamenti in essa contenuti. Il sistema dei punti di demerito (PDS) è stato introdotto nel 1987 come approccio sistematico ed equo per gestire la sospensione e la cancellazione delle licenze per violazioni dell’igiene alimentare. Il sistema mira inoltre a motivare i titolari di licenza a migliorare i propri standard igienici. In base al PDS, a seconda della natura dell’infrazione, vengono assegnati punti di demerito per ogni infrazione alla salute pubblica secondo le seguenti categorie:

Regolamento edilizio per i servizi igienici

Utilizziamo anche cellulosa certificata FSC o PEFC proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è un’organizzazione che ha tra i suoi obiettivi quello di perseguire la gestione sostenibile delle foreste e fornisce l’accreditamento per le carte create utilizzando materie prime provenienti da tali fonti gestite.

  Ausili per attività di vita quotidiana

Il PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification) sostiene la necessità di gestire le foreste su base globale in modo responsabile e sostenibile. Oltre 200 milioni di ettari di foreste sono già stati certificati in linea con i regolamenti dell’organizzazione e forniscono materie prime ecologiche per diversi prodotti di carta e legno.

Il marchio Ecolabel UE aiuta a identificare i prodotti e i servizi che hanno un impatto ambientale ridotto rispetto agli altri durante tutto il loro ciclo di vita, dall’estrazione delle materie prime alla produzione, all’uso e allo smaltimento. Riconosciuto in tutti i 27 Stati membri dell’UE, in Norvegia, Islanda e Liechtenstein, il marchio Ecolabel UE è un programma di etichettatura volontario e affidabile che promuove l’eccellenza ambientale.

Problemi commerciali specifici

Tutte le aziende del settore alimentare devono avere programmi di prerequisiti (PRP). Si tratta di buone pratiche igieniche che rappresentano le condizioni e le attività di base necessarie per mantenere un ambiente igienico. I PRP con i relativi esempi sono elencati di seguito. Nell’attuazione dei PRP è necessario considerare anche il mantenimento della catena del freddo e il controllo degli allergeni.

A seconda della complessità delle operazioni della vostra azienda alimentare, i PRP possono essere tutto ciò di cui avete bisogno per soddisfare i requisiti HACCP. Ad esempio, se la vostra azienda alimentare svolge attività a basso rischio, tutti i pericoli possono essere controllati dai PRP, senza che sia necessario applicare un sistema di gestione della sicurezza alimentare completo basato sui principi del sistema HACCP.

  Integratori per essere più attivi

Per le aziende alimentari più complesse che prevedono la preparazione, la produzione o la trasformazione di alimenti, è necessario implementare un sistema di gestione della sicurezza alimentare basato sui sette principi del sistema HACCP. A tal fine, è possibile

La maggior parte dei pericoli può essere controllata dai PRP, che costituiranno quindi la base delle procedure HACCP da implementare. Una volta che i PRP sono stati messi in atto, le procedure basate sul sistema HACCP si concentreranno sul controllo delle fasi della vostra attività che sono fondamentali per garantire la preparazione di alimenti sicuri.