Vai al contenuto
Home » Detersivo lavatrice con ossigeno attivo

Detersivo lavatrice con ossigeno attivo

Detersivo lavatrice con ossigeno attivo

La scomparsa di Reckitt Benckiser

Come in ogni settore lavorativo, una nuova tecnologia può rivoluzionare l’intero settore. Naturalmente, per ogni meraviglia tecnologica che cambia il gioco, ce ne sono molte altre che svaniscono nel dimenticatoio. Ma una tecnologia recente nel settore delle lavatrici che sembra destinata a decollare è la lavatrice Active Oxygen di Bosch.

Beh, non si tratta di “ossigeno” (o O2) in sé, ma di ozono (O3), che è solo ossigeno più un atomo (noi l’avremmo chiamato “ossigeno più atomo”). La gamma di lavatrici Active Oxygen di Bosch utilizza ancora acqua e detersivo tradizionali per pulire i capi. Tuttavia, oltre a ciò, questi modelli irrorano i capi con un ozono in grado non solo di distruggere i batteri ma, cosa forse più evidente, di eliminare gli odori dai capi.

Sebbene la fornitura di questo processo e la tecnologia che lo alimenta siano nuovissime, l’idea è in realtà molto più antica e risale alla Francia dell’inizio del XX secolo; a Parigi, per l’esattezza (psst… in francese significa “esatto”). Il processo di utilizzo dell’ozono per uccidere batteri e virus, che lo rende simile a una candeggina, è stato utilizzato già nel 1906. Ancora oggi, il processo è presente negli impianti di imbottigliamento dell’acqua. È persino possibile trovare generatori di ozono esterni utilizzati nelle lavanderie e nelle strutture mediche (come ospedali e case di cura) per ridurre efficacemente i batteri in più lavatrici.

Che cos’è la lavatrice a ossigeno attivo

Weinheim (Germania), 28 novembre 2017. Una nuova tecnologia per le lavatrici promette di portare l’igiene del bucato a livelli sempre più alti. Gli elettrodomestici producono ossigeno attivo a questo scopo: viene utilizzato per dare al bucato una pulizia aggiuntiva. Ciò significa che il programma di lavaggio può essere eseguito a bassa temperatura, risparmiando sia gli indumenti che l’ambiente. Con queste nuove lavatrici, i tessuti delicati possono essere lavati anche a secco. Ma le guarnizioni convenzionali non sono resistenti all’ossigeno attivo. Freudenberg Sealing Technologies ha ora sviluppato una guarnizione per alberi Simmerring® che soddisfa le ultime esigenze. Per la prima volta utilizza la gomma fluorurata (FKM) come materiale di tenuta nelle lavatrici.

  Soggetto attivo del reato

Per anni, i produttori di lavatrici si sono concentrati principalmente su due aspetti: in primo luogo, la riduzione dell’uso di acqua e di energia elettrica per risparmiare risorse e raggiungere la più alta classe di efficienza energetica possibile per gli apparecchi; in secondo luogo, la crescita della capacità di lavanderia target, soprattutto per le lavatrici a carica frontale. Oggi gli elettrodomestici europei standard gestiscono tra i cinque e gli otto chilogrammi di bucato, negli Stati Uniti tra le 12 e le 20 libbre. Ora una nuova tecnologia di lavaggio si sta facendo strada nelle case: il lavaggio con ossigeno attivo. L’ossigeno attivo non è contenuto nel detersivo o in qualche additivo, ma viene prodotto da un generatore all’interno dell’elettrodomestico, per pulire il bucato in fasi supplementari prima e dopo il ciclo di lavaggio. Il processo di ossigeno attivo elimina i batteri, i germi e gli odori. Grazie a questo trattamento delicato, la biancheria diventa igienicamente pulita anche nei programmi di lavaggio a bassa temperatura. I tessuti delicati possono essere rinfrescati anche senza acqua con un programma separato.

  Ace spray ossigeno attivo

Recensione dell’ossigeno attivo Bosch

Vi siete mai chiesti: è meglio usare un detersivo liquido o in polvere? La maggior parte delle persone sceglie quello più economico o più conveniente. Ma ci sono alcune importanti differenze tra i due tipi di detersivo che dovreste conoscere prima di fare il vostro prossimo acquisto. In questo articolo discuteremo i pro e i contro del detersivo liquido rispetto a quello in polvere, in modo che possiate decidere con cognizione di causa quale tipo di detersivo è più adatto a voi!

Il detersivo liquido è in genere più costoso di quello in polvere. Questo perché il detersivo liquido contiene più ingredienti attivi di quello in polvere, il che significa che è più concentrato ed efficace. Tuttavia, il detersivo liquido non ha la stessa durata di quello in polvere, quindi a lungo andare si rischia di consumarne di più. VINCITORE: Polvere.

Il detersivo liquido è in genere più conveniente di quello in polvere. Il detersivo liquido, infatti, non richiede l’uso di cucchiaini e può essere semplicemente versato in lavatrice. Il detersivo in polvere, invece, può essere più difficile da dosare e a volte può creare confusione. VINCITORE: liquido.

Ossigeno attivo Bosch serie 8

L’ossigeno attivo è ampiamente utilizzato nell’industria casalinga e cosmetica e anche il settore degli elettrodomestici ha saputo farne un plus, applicandolo a vari prodotti con soluzioni specifiche. L’uso di questo elemento è diffuso tra gli additivi per il bucato, ma anche nei detergenti per la casa e per la persona, compresi i dentifrici. Si tratta di un elemento chimico con proprietà disinfettanti e purificanti, che viene definito “attivo” per la sua efficace attività di rimozione di batteri, macchie e impurità.

  Magri attivo macchine agricole

Per dare un’idea di quanto sia significativa la sua azione depurativa, basti pensare che attualmente viene utilizzato, come il cloro, per la disinfezione dell’acqua delle piscine, nel rispetto dell’ambiente e della pelle delle persone. È, infatti, eco-compatibile e non danneggia la pelle.

Nel primo caso, c’è l’aggiunta di una fase al normale ciclo, durante la quale viene fatto una sorta di bagno con ossigeno attivo alla biancheria, dopodiché questa viene trattata regolarmente con il programma e la centrifuga scelti dall’utente.

Questo, soprattutto, ha il vantaggio di igienizzare i capi senza l’uso di altri additivi e di mantenere basse le temperature. In alcune lavatrici, inoltre, l’uso dell’ossigeno attivo è preimpostato in programmi specifici che rinfrescano, igienizzano ed eliminano i cattivi odori dai capi che non richiedono un vero e proprio lavaggio o una smacchiatura.