Vai al contenuto
Home » Attivare autoplay windows 7

Attivare autoplay windows 7

Attivare autoplay windows 7

Riparazione autoplay windows 7

Quello che mi piace di più è il modo in cui NPM suggerisce soluzioni ai problemi di rete.    Ha anche la capacità di monitorare la salute delle singole macchine virtuali VMware.    Se siete interessati alla risoluzione dei problemi e alla creazione di mappe di rete, allora vi consiglio di provare subito NPM.
Anche quando tutti i server e i router sono disponibili, prima o poi sarete curiosi di sapere chi, o cosa, sta monopolizzando la preziosa larghezza di banda della vostra rete.    Una GUI che mostra i primi 10 utenti è una lettura interessante.
Un’altra ragione per monitorare il traffico di rete è imparare di più sui tempi di risposta del vostro server e sull’uso delle risorse.    Per evitare la fatica di catturare i frame e analizzare i dati grezzi, Guy raccomanda di scaricare una copia di SolarWindsfree Real-time NetFlow Analyzer.
Qui sotto, c’è una tabella dei valori hex per controllare AutoPlay su una varietà di unità.    Le voci sono un valore bitmap. Per disabilitare Windows 7 AutoPlay su un particolare tipo di unità, imposta il bit che rappresenta quel tipo di unità su 1. Se vuoi disabilitare più di un tipo di unità, somma i valori esadecimali dei bit rappresentativi.

Autoplay cd windows 10

AutoPlay è una funzione di Windows che analizza automaticamente un dispositivo quando è collegato al computer e, in base alle impostazioni, esegue un’azione specifica o non fa nulla. Per capire AutoPlay, però, dovete anche capire un’altra funzione molto simile chiamata AutoRun.
Molte persone pensano che AutoRun e AutoPlay siano solo due termini per la stessa cosa, ma questo non è accurato.  AutoRun è una caratteristica che è uscita per la prima volta in Windows 95! Qual era il suo scopo esattamente? Per rendere più facile l’installazione di applicazioni per i non tecnici. Se un CD conteneva un file chiamato autorun.inf nella directory principale, Windows lo rilevava automaticamente e seguiva le istruzioni in quel file.
In Windows XP e precedenti, il file sarebbe stato letto ed eseguito automaticamente senza alcun tipo di richiesta. Se avete mai inserito un CD/DVD di installazione per un pezzo di hardware o un programma in Windows XP o precedenti, esso avrebbe semplicemente iniziato ad eseguire il programma di installazione.
Questo ovviamente poneva seri rischi per la sicurezza e Microsoft ha introdotto AutoPlay come un modo per risolvere il problema.  Il lavoro di AutoPlay è quello di esaminare un dispositivo multimediale appena collegato, determinare che tipo di contenuto è su di esso, e quindi visualizzare una finestra di dialogo che permette all’utente di lanciare un’applicazione per riprodurre, eseguire o visualizzare il contenuto.

Dvd autoplay windows 10

Quando inserisci un dispositivo rimovibile come un CD, un DVD o una scheda di memoria nel tuo computer, vedrai spesso il popup “AutoPlay” di Windows. AutoPlay rileva il tipo di disco o supporto che avete inserito e intraprende automaticamente qualsiasi azione richiesta. Ma se trovate la funzione fastidiosa, potete disabilitare AutoPlay molto semplicemente in Windows 10.
Tuttavia, è anche possibile lasciare AutoPlay attivo e personalizzare il suo funzionamento. Sotto “Choose AutoPlay Defaults”, seleziona l’azione predefinita che vuoi che AutoPlay esegua quando colleghi ogni tipo di media o dispositivo. Potrebbe essere un’unità flash, una scheda di memoria o il tuo smartphone. Per ciascuno, si ottengono scelte come “Aprire la cartella per visualizzare i file”, “Importare foto o video”, “Configurare questa unità per il backup”, o, naturalmente, “Non intraprendere alcuna azione”. In questo modo, è possibile “spegnere” AutoPlay per alcuni tipi di dispositivi facendo in modo che non faccia alcuna azione, ma lasciandolo attivo per altri dispositivi.
L’app “Impostazioni” di Windows 10 permette di configurare AutoPlay per alcuni tipi di media ma non per altri. Se vuoi un controllo più preciso su dispositivi come CD audio, DVD, dischi Blu-ray o SuperVideo, potresti invece modificare le impostazioni di AutoPlay dal Pannello di controllo.

Windows media player autoplay

Questo video tutorial mostra come disabilitare l’autoplay in Windows 7. Disabilitare l’autoplay è molto utile in molte situazioni, per esempio, si vuole aprire un CD musicale o un DVD video per esplorare il contenuto senza aprirlo effettivamente in un lettore. In realtà io disabilito l’autoplay per proteggere il mio sistema dai virus. Vi sarà capitato diverse volte di collegare un’unità USB o di inserire un CD/DVD, e di osservare che aprono direttamente windows explorer mostrando il contenuto dei file nell’USB o nel CD/DVD. Se quell’unità USB o CD/DVD contiene un virus, questo influenzerà il sistema. Quindi, quindi, è molto meglio disabilitare l’Autoplay e controllare prima il contenuto o i file. Per fare questo è possibile collegare il drive USB o inserire il CD/DVD, e prima di fare doppio clic in Windows Explorer, è possibile utilizzare il prompt dei comandi per verificare la presenza di eventuali file indesiderati o ingiustificati e poi aprire il drive USB in Windows Explorer. Questo video dimostra come disabilitare e abilitare l’opzione autoplay per le unità USB e le unità CD/DVD in Windows 7.