Attivare dispositivo audio disattivato windows 7
Dispositivo audio per windows 7
Se hai ricevuto il messaggio di errore che dice “nessun dispositivo di uscita audio è abilitato” o “nessun dispositivo di uscita audio è installato”, il problema potrebbe essere semplicemente che il dispositivo è temporaneamente disabilitato. C’è una moltitudine di ragioni per cui un dispositivo potrebbe essere stato disabilitato. L’installazione di un programma non correlato potrebbe aver causato il problema, o qualcuno potrebbe aver accidentalmente cliccato qualcosa per disabilitarlo. Per abilitare l’uscita audio, ci sono alcuni posti che puoi controllare.
Cerca sulla tua barra delle applicazioni di Windows, accanto all’orologio di sistema, una piccola icona dell’altoparlante. Fai clic destro su questa icona e seleziona “Dispositivi di riproduzione”. Cerca “Altoparlanti” sotto la scheda “Riproduzione”. Se non lo vedi, clicca con il tasto destro del mouse sul corpo della finestra e clicca su “Mostra dispositivi disabilitati”. Questo aggiungerà un segno di spunta accanto al testo, il che significa che i dispositivi disabilitati vengono mostrati. Clicca con il tasto destro del mouse sull’icona “Altoparlanti”, o su qualsiasi dispositivo di uscita audio tu stia usando, e clicca su “Abilita”. Se “Altoparlanti” è già presente e ha una spunta verde accanto, Windows lo ha già abilitato.
Come abilitare il dispositivo di uscita audio in windows 7
Se stai leggendo questo articolo, devi essere alle prese con il problema dell’assenza di suono in Windows 7. Ma stai tranquillo, non sei solo. Nessun suono è uno dei problemi molto comuni in Windows 7. Molti utenti di Windows 7 stanno avendo questo problema proprio come te.
Ma la buona notizia è che puoi facilmente risolverlo da solo. Questo articolo ti aiuta a risolvere il problema del suono che non funziona in Windows 7. Si prega di passare attraverso questa pagina e ottenere il suono indietro sul vostro Windows 7.
I metodi di cui sopra possono risolvere il problema, ma se non lo fanno, aggiorna il tuo driver audio. Se non sei sicuro di giocare manualmente con i driver, puoi farlo automaticamente con Driver Easy.
Driver Easy riconoscerà automaticamente il tuo sistema e troverà i driver corretti per esso. Non hai bisogno di sapere esattamente quale sistema sta usando il tuo computer, non devi rischiare di scaricare e installare il driver sbagliato, e non devi preoccuparti di fare un errore durante l’installazione.
È possibile aggiornare i driver automaticamente con la versione FREE o Pro di Driver Easy. Ma con la versione Pro ci vogliono solo 2 clic (e si ottiene il supporto completo e una garanzia di rimborso di 30 giorni):
Il dispositivo audio è disabilitato
L’impostazione del volume di uno o più dispositivi audio potrebbe essere disabilitata o troppo bassa. Ci sono controlli del suono separati per i dispositivi hardware (altoparlanti/cuffie) e le singole applicazioni (suono di Windows/QuickPlay/Windows Media Player). Per esempio, se l’altoparlante è acceso, ma l’applicazione è silenziata, non sentirai alcun suono. Dovresti aprire il mixer del volume del suono e controllare le diverse impostazioni.
Se il volume di un’applicazione, come Windows Media Player, è stato regolato usando i pulsanti del volume o i controlli a scorrimento sul case del computer, il sistema userà quell’impostazione del volume, anche se il controllo del volume principale è regolato su un’impostazione più alta.
Se il computer ha una funzione in cui è possibile far scorrere il dito lungo una striscia graduata sopra la tastiera per cambiare il volume, il pulsante muto del touch capacitivo può rimanere bloccato nella posizione muto e impedire la riproduzione del suono. Per risolvere questo problema specifico, scaricate e installate l’ultimo BIOS per il vostro particolare modello di computer.
Impostazioni audio in windows 7
Ho una situazione interessante in cui ho aggiornato il driver audio per un Asus X54C e ora l’audio non funziona più su Windows 7. Ho disinstallato e reinstallato vari driver diverse volte, compresa la spunta dell’opzione per eliminare il driver. I driver sembrano sempre installati correttamente, ma il sistema segnala sempre che l’audio è disattivato. Ho, quindi, anche premuto il pulsante di disabilitazione/abilitazione dell’audio sulla tastiera (fn-F10) nella speranza che fosse effettivamente disabilitato inavvertitamente dall’utente, ma anche questo senza risultato.
C’è qualche trucchetto che ti è familiare per riparare situazioni di driver audio estremamente crotchety su Windows 7 prima? Ho usato molto, molto tempo fa, per aiutare in questi scenari, l’enum dei driver, ma sono riluttante a fare qualcosa del genere ora, dopo XP.
Non solo questo ha risolto il problema dell’audio, ma ha anche risolto alcuni altri problemi ossessionanti come l’icona del wireless nella barra delle applicazioni che non mostrava correttamente quando ci si connetteva (anche se si stava connettendo).
Ora potreste avere un problema in cui non si accede correttamente la prima volta. Se ciò accade, potresti dover tenere premuto il tasto di accensione e spegnere il computer. Ho poi riavviato in modalità provvisoria e dopo un altro riavvio, il sistema si è avviato correttamente e i problemi sembrano ora risolti.